Renault Mégane, una berlina interessante

nuova renault megane

Guardiamo più da vicino la nuova Renault Mégane berlina, e cerchiamo di trovare pregi e difetti della stessa.

La casa automobilistica francese Renault l’ha introdotta sul mercato nel lontano 1995 e, da allora, di strada ne ha percorsa davvero molta la Mégane: ma quale impatto ha la berlina con 5 porte, in un mercato come il nostro dove vincono le station o le monovolume?

La qualità dei materiali, il sistema di infotainment e la spaziosità anteriore sono elementi che la rendono un’auto interessante, mentre che, per quanto riguarda la comodità sul sedile posteriore e la capacità di carico del baule, Renault potrebbe lavorare ancor di più.

Tra le versioni più preziose, la Renault Mégane GT Line risulta essere la più interessante per la dinamica di guida, soprattutto, se scelta con l’1.5 litri dCi.

by Davide Micheli

Bugatti: presenta la Veyron Black Bess

bugatti veyron black bess

Quando Ettore Bugatti diede il via all’avventura della casa automobilistica omonima, stupì il pubblico di allora realizzano una Type 18 Black Bess, un’auto in grado di raggiungere una velocità massima di 161 km orari, 100 cavalli di potenza da un motore da 5.0 litri. Oggi auto e motori novità proposti da Bugatti rimangono qualcosa di rivoluzionario, con propulsori da 1200 CV nelle versioni Sport e una velocità massima di 375 km/h.

Oggi, Black Bess è diventata anche una speciale versione della Veyron, un’auto sportiva evergreen della casa automobilistica, che è stata reinterpretata in una speciale edizione con carrozzeria in fibra di carbonio di colore nero, cui fanno da contraltare degli inserti dorati.

Non si può poi nemmeno tacere il fascino dei sedili di pelle beige, nonché delle portiere e della plancia con rivestimento in pelle avana, per un lusso veramente discreto.

by Davide Micheli

A Pechino BMW porta la Serie 9

nuova bmw serie 9Tra le tante novità che renderanno interessante il Salone dell’Auto di Pechino, in questa edizione 2014 ci sarà anche la nuova ammiraglia di casa BMW, stiamo parlando della Serie 9, capace di andare uno scalino al di sopra della Serie 7 e uno al di sotto della Rolls-Royce Phantom.

La scelta di lanciare questa Serie 9, è stata presa in ragione del fatto che sul mercato cinese la Serie 7 non gode di sufficiente stima e considerazione: con questa nuova Serie 9, infatti, la BMW punta a conquistare numeri interessanti sia in Cina che negli USA.

Dal punto di vista del design, BMW dovrebbe portare qualcosa di strepitoso come la sua Coupé Gran Lusso realizzata da Pininfarina.

by Davide Micheli

La nuova Ferrari 458 Speciale

03-auto-serieLa nuova berlina dalle prestazioni da brivido di Ferrari, ovvero la 458 Speciale, si contraddistingue come l’ultima novità pe quanto concerne la casa del Cavallino Rampante. Si tratta di un auto dalla coppia molto elevanta, per via della presenza di otto cilindri da 4.5 litri che è in grado di erogare fino a 605 cavalli, record che tanto era stato desiderato dalla casa automobilistica di Maranello.

Difatti, è praticamente ignorabile il livello di potenza che è stato raggiunto con questa due ruote e non si può fare neppure a meno di sottolineare l’ottimo rapporto tra peso e potenza che è pari a 2.13 KG per cavallo. In questo modo, il risultato è che l’accelerazione da 0 a 100 chilometri orari si può raggiungee in soli 3 seconti, mentre che per raggiungere i 200 km da 0 ce ne vogliono 9.1 secondi.

Anche l’aspetto stilistico della nuova Ferrari 458 Speciale è da mettere in risalto: il risultato è stato possibile anche grazie alla collaborazione raggiunta tra la Ferrari e la Pininfarina. Grazie alla scelta di linee mobili si ottiene una maggiore aerodinamicità, ma anche una riduzione della stessa dando così come risultato finale un’aerodinamicità che sino ad oggi non era mai stata raggiunta dalla casa del Cavallino Rampante.

Per quanto concerne l’equipaggiamento, invece, notiamo che la nuova Ferrari 458 Speciale è molto interessante: ad esempio, vi è il nuovo sistema di controllo elettronico dell’angolatura dell’assetto che è in grado di far ottenere massime prestazioni ed emozioni indimenticabili. Insomma, si tratta di una vera e propria auto da sogno!

by Melody Laurino

In arrivo la nuova Grand C4 Picasso di Citroën

08-auto-serieLa Grand C4 Picasso di Citroën è l’ultima proposta fatta dal marchio francese di automobili e l’arrivo di questa nuova proposta firmata Citroën era stata già preannunciata un paio di mesi fa. Si tratta di un’automobile confortevole, pensata per offrire alla famiglia uno spazio davvero interessante sotto tutti i punti di vista.

La nuova auto suv mette a disposizione ben sette posti, con un’ottima capacità di carico, senza però eliminare l’eleganza del modello e le linee fluide che sono state realizzate per dare un look davvero perfetto all’auto.

Ciò che comunque attira l’attenzion è senz’altro la terza fila di posti a sedere, che è a scomparsa, e che dà l’opportunità di ospitare fino ad un massimo di 7 persone. Nel caso in cui non servisse lo spazio ulteriore per far sedere le persone, si otterrà un portabagagli da 700 litri. Insomma, in questo modo ci sarà un bel po’ spazio che potrà ospitare bagagli, spesa e quant’altro si desideri.

Per quanto riguarda la motorizzazione, la nuova automobile Citroen Grand C4 Picasso monta un propulsore BlueHDi, categoria Euro 6, con una potenza che è in grado di raggiungere i 150 cavalli, trasmissione automatica e 6 marce. Per quanto riguarda le emissioni, invece, è possibile notare che la CO2 è stata limitata a 110 grammi per chilometro percorso, scendendo da 98 e 104 nel caso del propulsore e-Hdi da 90 e 115 cavalli.

Infine, per quanto riguarda le dotazioni di confort possiamo notare con piacere che nella nuova quattroruote del marchio francese ci sono sedili in pelle, display sugli appoggiatesta con supporto plug and play e infine anche le funzioni massaggio e relax dei sedili. Insomma, è un auto tutta d’amare!

by Melody Laurino

Mégane R.S., la nuova proposta di Renault

renault-mégane-rs-2Il mercato delle automobili è in continua espasione e la Renault ha deciso di introdurre una nuova automobile che sarà in grado di soddisfare veramente tutti gli amanti del brand. L’ultima proposta del marchio francese si configura come un automobile che unisce la forza della vettura F1 condotta dalla Red Bull con il confort, design e bellezza delle vettura Renault.

Si chiama Mégane R.S. Red Bull Racing RB8 e dal punto di vista estetico si mostra con una livrea Crépuscule Blue, che sembra voglia richiamare alla mente i colori della famosa monoposto del campione del mondo in carica Sebastian Vettel. Peraltro, si contraddistinguerà anche per la presenza di alcuni simboli della scuderia di Formula 1, situati tra posteriore, fiancate e finestrini.

Per quanto concerne gli interni della nuova Mégane R.S., vediamo come detto alcuni dettagli che ci fanno subito penare alla vettura Red Bull del tedesco, mentre che per le dotazioni troviamo il sistema sviluppato da Renault, R-Link.

Passando alla motorizzazione, invece, la nuova vettura firmata Renault ci mostra un propulsore da 2.0 turbo da 265 cavalli, con consumi che si assestano a 7.5 litri per 100 km in ciclo combinato, e emissioni pari a 174 grammi di Co2 per km.Il lancio di questa vettura è previsto a fine giugno ed il costo dovrebbe aggirarsi intorno a 36.000 euro. Insomma, si tratta essenzialmente di un auto pregiata, per altro in limited edition, che potrà renderti felice in tutti i sensi. Non resta che attendere il suo arrivo in Europa!

by Melody Laurino

In arrivo la nuova Lancia Delta S di Momodesign

019-auto-serieAvere un auto affidabile e bella è senz’altro l’ambizione di molti e nel caso di Lancia la richiesta può esser senz’altro soddisfatta. Difatti, il famoso marchio italiano di automobile è pronto per lanciare una nuova auto: si tratta della Lancia Delta S, realizzata in collaborazione con Momodesign, brand già noto anche per i caschi da moto. La nuova vettura Lancia è perfetta per un pubblico giovane, giacché si contraddistingue per il suo design essenziale ed allo stesso tempo metropolitano. Insomma, la Lancia Delta S di Momodesign ha un carattere fashion al quale sarà veramente difficile resistervi.

Proseguendo nella sua analisi, notiamo che la nuova vettura accosta piacevoli cromature e finiture scure: ciò è ben visibile, per esempio, con i fari bruniti ed i cerchi in lega da 18 pollici con finitura scura. Troviamo, poi, gli scarichi dorati ed il portellone del portabagagli in una tinta scura e lucida; non dimentichiamo poi che il tutto potrà esser abbinano da un grigrio antracite o grigio antracite con nero eclissi.

La nuova Lancia, al suo interno, propone finiture davvero preziose, con il nero lucido di pelle e consolle centrale a cui vanno ad affiancarsi deliziose cuciture blu, visibili sul cambio, il volante, il freno e così via. Per quanto concerne i motori, invece, troviamo un propulsore 1.9 litri Multijet da 190 cv, 1.6 litri Multijet 120 cv e 1.4 litri Turbo Jet GPL da 180 cv. Nel prezzo di vendita pari a 23.400 euro troverete cruise control, climatizzatore bi-zona, specchietti retrovisori elettrici, comodo bracciolo anteriore, volante in pelle con comandi per l’autoradio.

by Melody Laurino

Propotipo spider in casa Toyota

09-auto-serieLa casa automobilistica giapponese della Toyota ha ufficialmente presentato un nuovo prototipo spider che prende il nome di FT-86 Open, modello che sembra quasi voglia ricordare per le sue linee la GT86. Ad ogni modo, questo prototipo è stato dotato di un tetto con apertura automatico ed è proprio comoda per il suo abitacolo e bagagliaio come la FT86.

Ma scopriamo qualcosa di più della FT-86 Open: ad esempio, la nuova vettura non rinuncia ad un buon propulsore proprio come quello del Boxer 2.0 D-4S, collocato nella zona posteriore con tanto di baricentro abbassato; va sottolineato però che troviamo una trazione motori di auto posteriore sportiva e divertente.

Per quanto riguarda le dimensioni della nuova vettura vediamo che questa si presenta con una lunghezza pari a 4.24 metri e raggiunge una larghezza di 1.77 metri e 1.27 metri in altezza. Ad ogni modo, queste dimensioni non vanno assolutamente a sacrificare lo spazio, giacché troviamo un passo da 2.57 metri.

Stando a quanto di può intuire già sin da subito, la nuova vettura firmata Toyota non sarà modificata in futuro per quanto concerne la sua struttura: dunque, possiamo dire che si manterrà un gusto alquanto sportivo. Altra cosa molto importante è la risposta dello sterzo, acceleratore e freno; il tettuccio, invece, è stato realizzato in tessuto e potrebbe sicuramente avere un buon ruolo nell’aspetto estetico.

Non resta altro che attendere qualche info in più in merito alla quattro ruote firmata da Toyota ed aspettare così una nuova news auto sportiva.

by Melody Laurino